- Dosi: 15 persone
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 20m
- Cottura: 60m
- Costo: economico
La scarpaccia… ci inzupperei la faccia!
La scarpaccia salata di zucchine è un dolce rustico preparato in Toscana, in particolare è tipica dell’area versiliese ma è caratteristica soprattutto di Viareggio. L’aspetto ricorda la vecchia suola di una scarpa, da cui prende il nome.
A discapito del nome non troppo lusinghiero, si tratta di un dolce molto particolare perché ha come protagoniste le zucchine novelle, meglio se piccole e tenere. E, sebbene possa sembrare una pietanza bizzarra, ha un sapore semplice e delicato grazie alla morbidezza delle zucchine ed un gusto molto piacevole. Si tratta infatti di ammollare questi ortaggi nel sale e poi passarli in una pastella di farina, uova, burro, zucchero, parmigiano ed erbe aromatiche. Il tutto verrà infornato e poi servito tiepido.
Di estrema semplicità, la scarpaccia unisce tradizione e innovazione utilizzando un ortaggio che non si è soliti associare ad un dolce e che vale la pena provare per assaporare qualcosa di originale e curioso.
Ingredienti
- 4 uova
- 300 g di farina
- 300 g di zucchero
- 100 g di burro fuso
- 1 kg di zucchine
- 4 bustine di vaniglina
- 6 foglie di basilico
- un pizzico di sale
- olio extravergine
ILBOCCATV – La vera cucina toscana
Maggiori informazioni:
Produzione: WEUSETV – www.weusetv.com
Sito Web: www.ilboccatv.com
Canale Youtube: ILBOCCATV – Grazie per l’iscrizione!
Facebook: https://www.facebook.com/ilboccatv
G+: https://plus.google.com/u/0/+IlBoccaTV/posts
Merchandising (coming soon): http://www.weusetv.com/channel/ilboccatv
Un grande ringraziamento a Daniele Biagini (“Canta”) e Matteo Cima (“L’amore a carnevale”) per le colonne sonore di questo video, entrambe vincitrici del Festival di Burlamacco di Viareggio negli anni passati.