- Dosi: 3 persone
- Difficoltà: media
- Preparazione: 20m
- Cottura: 10m
- Costo: economico
Sgombri ai profumi mediterranei…per gli amici e per gli estranei!
Gli sgombri ai profumi mediterranei sono una ricetta proposta dal Bocca, ricca di sapore, semplice da realizzare e che richiede davvero poco tempo di preparazione.
Lo sgombro, detto anche lacerto o maccarello, è definito pesce azzurro, gruppo al quale appartengono tutti i pesci riconoscibili da un dorso bluastro o qualche volta con sfumature di verde e la pancia argentea. Questa varietà di pesce è molto comune nei nostri mari per cui la facile reperibilità lo rende abbastanza economico .
La carne dello sgombro si presenta bianca, morbida e grassa, con un sapore forte e deciso e con una grande versatilità che la rende adatta a moltissime ricette. Ricco di Omega 3, grassi buoni fondamentali per la salute del cuore che aiutano ad abbassare il livello di colesterolo cattivo e mantengono in forma il nostro cervello. Ottimo anche per la digestione e l’apparato digerente, in quanto lo sgombro funge da naturale antinfiammatorio.
Quando si decide di comprare lo sgombro fresco, valgono sempre le stesse regole che riguardano anche gli altri pesci, quindi: evitare di comprare sgombri con la testa tagliata (è la prima parte a mostrare segni di deterioramento e che ci permette di capire se il prodotto non è più fresco), l’occhio deve essere vivace e la carne ben soda.
La ricetta che ci presenta il Bocca si compone di ingredienti saporiti, profumati e semplici da reperire.
Incidete gli sgombri fino ad ottenerne dei filetti che poi adagerete su carta da forno disposta su una teglia. Tagliate grossolanamente dei pomodori Piccadilly e dei peperoni, aggiungete le olive di Gaeta e dell’aglio tritato finemente; il tutto poi utilizzato come copertura dei filetti di sgombro. Preparate i profumi mediterranei, quindi tritate finemente: basilico, origano, timo, erba cipollina e prezzemolo. Spolverate le erbette tritate sui filetti e aggiungete sale, pepe e olio. Dopodichè infornate per circa dieci minuti in modo che si sprigioni tutto il sapore dei vostri sgombri ai profumi mediterranei.
Ingredienti
- 1 kg di sgombri
- scorza di limone
- un peperone verde
- olive di gaeta
- capperi sotto sale
- 350 gr di pomodori
- profumi mediterranei (basilico, origano, timo, erba cipollina, prezzemolo,
- aglio)
- sale e pepe quanto basta
- olio extravergine
ILBOCCATV – La vera cucina toscana
Maggiori informazioni:
Produzione: WEUSETV – www.weusetv.com
Sito Web: www.ilboccatv.com
Canale Youtube: ILBOCCATV – Grazie per l’iscrizione!
Facebook: https://www.facebook.com/ilboccatv
G+: https://plus.google.com/u/0/+IlBoccaTV/posts
Merchandising (coming soon): http://www.weusetv.com/channel/ilboccatv
Big thanks to “La Comba” for the music of Tina Andrei