Secondi piatti toscani di terra, di pesce. Tante ricette tipiche della nostra terra, la Toscana. Primi piatti toscani consigliati dal cuoco livornese più famoso del web: Simone de Il BoccaTV. Tanta ironia labronica e tanti sapori genuini tutti da scoprire.

166 – Canocchie sbollentate con salsa di limone… e ti senti un campione

Le canocchie sbollentate con salsa di limone sono un gustoso e appetitoso piatto di mare che il Bocca propone come ricetta di famiglia. La realizzazione della pietanza è molto semplice: si tratta per prima cosa di creare un’emulsione a base di olio, limone, acqua di cottura delle cicale, sale, pepe e timo limonata, dopodiché il procedimento non richiede passaggi complicati.

167 – Fegatini con funghi porcini… molto meglio dei rubini!

I fegatini con funghi porcini sono un piatto di terra tipicamente toscano. Un tempo era una pietanza povera che univa la semplicità dei funghi a quella dei fegatini, parte notoriamente non troppo pregiata.

182 – Polpo e fagioli… se lo sognano ai Parioli!

Per realizzare polpo e fagioli si consiglia di vedere le precedenti ricette dedicate al polpo bollito, e ai fagioli lessi. Avendo preparato questi due alimenti il piatto è pressoché concluso. Basteranno alcuni accorgimenti, come fa vedere lo stesso Bocca, e si avrà una ricetta davvero gustosa.

188 – Stracotto alla toscana… da riempì ‘na carovana!!

Lo stracotto alla toscana è un secondo piatto di terra tipico appunto di questa regione, ma che possiede numerose varianti a seconda della zona in cui si cucina e che prevede l’utilizzo della noce di vitellone, una parte dell’interno coscia dell’animale, molto tenera e magra. Questo taglio di carne è molto adatto per la preparazione degli arrosti nei periodi più freddi dell’anno e in estate per il vitello tonnato.

216 – Polpettone di tonno… lo faceva anche ir mi nonno!

Il polpettone di tonno è una rivisitazione del classico polpettone di carne. Il Bocca consiglia di utilizzare il tonno fresco e non quello in scatola che, ovviamente, essendo di qualità inferiore, non esalterebbe come si deve tutti i sapori del piatto.

225 – Triglie al guazzetto… un ci vole l’architetto!

Le triglie al guazzetto sono una specialità tipicamente livornese. Più volte si è parlato dell’importanza che questi piccoli pesciolini hanno nella cultura gastronomica di Livorno e questa pietanza è una delle numerose varianti che si possono trovare nella cittadina labronica.

229 – Seppie al forno con patate… a dir poco esagerate!

Le seppie al forno con patate sono quanto il Bocca propone come ricetta di famiglia e prevede la cottura di patate e seppie con aglio e prezzemolo.