Secondi piatti di terra, di pesce, vegani e vegetariani, della tradizione italiana e non. Tante proposte dal mondo, consigliate, preparate e raccontate dal cuoco livornese più famoso del web, Simone Bocca de Il BoccaTV. Non avete già l'acquolina in bocca?

699 – Sciattamaio o polpettone di fagiolini alla genovese… e la fame si riaccese!

Lo sciattamaio: una ricetta tipica genovese che mi ha passato gentilmente una ragazza di lì. Una sorta di polpettone con i fagiolini che vi consiglio assolutamente. 

702 – Pinsa di fine estate… se da Giorgio la comprate!

Vi presento questo piatto fresco da proporre d'Estate: la pinsa estiva del nostro amico Giorgio dalla Calabria.

590 – Parmigiana di zucchine…un piattino sopraffine

La parmigiana di zucchine è un piatto delizioso facile leggero e genuino, una sorpresa per il palato, che stupirà i vostri commensali! Un'idea sfiziosa per una cena primaverile in compagnia!

419 – Zucchine tonde ripiene vegetariane… e poi anche du’ banane!

Le zucchine tonde ripiene vegetariane, sono un secondo piatto veloce e semplice da preparare che potrete proporre come secondo piatto oppure come antipasto. Le zucchine sono tra gli ortaggi più versatili, che si prestano ad essere cucinati in moltissimi modi differenti: al forno, fritte, lessate oppure alla griglia. Se volete stupire i vostri ospiti, esistono delle ricette più elaborate come le zucchine tonde ripiene vegetariane.

463 – Frittata radicchio, cipolla e burrata… tutta roba regalata!

La frittata radicchio, cipolla e burrata è una ricetta semplicissima, molto gustosa e facile da realizzare. Una frittata ricca di ingredienti che soddisferà le vostre papille gustative, con il tocco finale della burrata dal sapore dolce che si scioglierà sulla superficie calda della frittata in contrasto con il gusto amarognolo del radicchio.

407 – Parmigiana di melanzane… quando hai una fame cane!

Le melanzane alla parmigiana sono uno dei piatti tipici della tradizione culinaria italiana conosciuta anche nel resto del mondo. Varie regioni se ne contendono le origini, tra cui la Campania, la Sicilia e la città di Parma.

336 – Frittata di cipolle, zucchine e scamorza affumicata… ne vorrei ‘na tonnellata!

La frittata di cipolle, zucchine e scamorza affumicata è una deliziosa variante della classica frittata. Morbida e filante è buona sia tiepida che fredda. Un piatto che si prepara in pochi minuti e in alcune situazioni ci salva letteralmente la cena. Ideale per quando non si ha molto tempo per cucinare è anche un ottimo modo per recuperare gli avanzi finiti in fondo al frigorifero. La frittata di cipolle, zucchine e scamorza affumicata è perfetta come secondo piatto accompagnata da un’ insalata oppure come piatto unico, vista la consistenza degli ingredienti.

387 – Omelette ai 4 formaggi… rimanete nei paraggi!

L’omelette ai 4 formaggi è una delizia per il palato ed è perfetta per un pasto veloce. L’omelette è una ricetta francese davvero molto semplice. Si prepara con le uova e solitamente viene insaporita con l’aggiunta di altri ingredienti come il prosciutto, le verdure o, come in questo caso dai formaggi.

381 – Tomino, radicchio rosso e porri glassati… poi ci siamo innamorati!

Il tomino, radicchio rosso e porri glassati è un secondo piatto veloce e golosissimo. Facile da preparare è un piatto ricco e completo che può diventare, a seconda delle quantità, anche un piatto unico. Per gli amanti dei formaggi morbidi, questo è un piatto che assolutamente non deve mancare sulla vostra tavola.

276 – Soufflé di zucca e trevigiana… si scatena la buriana!

I soufflé di zucca e trevigiana sono delle sfiziosità dal gusto dolce e delicato. Preparare questa ricetta è molto semplice e veloce. Gli ingredienti sono pochi ma abbinati insieme sono particolarmente gustosi. Perfetti da servire come antipasto che stuzzica l’appetito, oppure per un pranzo veloce, da asporto, scaldandoli giusto un attimo prima!