Primi e Minestre

Primi piatti toscani di terra, di pesce, vegani e vegetariani. Tante proposte Made in Tuscany di primi piatti, consigliati dal cuoco livornese Simone Bocca de Il BoccaTV. Ironia, bontà e tanti bei sapori per i vostri palati, sono assicurati!

675 – Pasta scarola olive e alici… ci stan bene anche i pici!

Un primo veloce e semplice, trovato sul libro diMassimo Picchi, uno dei più grandi ristoratori e chef toscani. 

680 – Pasta alla marinara… se la vita si fa amara!

Un bel primo di mare che come sapete, quando si tratta del mare, mi esprimo al meglio! 

685 – Riso freddo aringa capperi e olive… ci riempirei le stive!

Un piatto da portarsi al mare: un'insalata di riso di mare, con l'aringa...troppo buono!

701- Linguine al pesto con cozze e pomodori… più ne mangi e più li adori!

Linguine al pesto con cozze e pomodori: una ricetta che facevo sempre all'Antico Moro a Livorno quando lavoravo lì.

713 – Spaghetti rucola patate e acciughe… se ne vanno anche le rughe!

Spaghetti rucola patate e acciughe del Bocca, un primino veloce, semplice buono e genuino.

464 – Spaghetti del pirata… questa pasta l’ho sognata!

Gli spaghetti del pirata sono un primo piatto di mare della tradizione culinaria toscana, facilissimi da realizzare e dal gusto inconfondibile. Una ricetta composta da un mix di frutti di mare tra cui cozze, fasolari, petruzze, vongole, arselle e chi più ne ha più ne metta!

458 – Spaghetti cavolo e acciughe alla Laura… e ti viene anche l’aura!

Gli spaghetti cavolo e acciughe alla Laura sono un primo piatto ricco di sapore e facilissimo da realizzare. Una ricetta in cui i sapori si legano perfettamente tra loro creando un delizioso contrasto tra la sapidità delle acciughe, il sapore caratteristico del cavolo e la croccantezza del pangrattato.

406 – Penne alla corsara… se la vita sembra amara!

Le penne alla corsara sono una ricetta tipica dell’isola d’Elba. Un primo piatto a base di pesce molto stuzzicante sia per il gusto che per la vista. Solitamente le penne alla corsara vengono proposte durante la stagione estiva, ma possono essere preparate durante tutto l’anno. Una ricetta semplice da preparare che vi farà fare un figurone in famiglia e con gli amici.

396 – Carbonara di mare… c’è anche chi ci fa le gare!

La carbonara di mare è una variante della carbonara tradizionale, dove anziché utilizzare il guanciale, si aggiungono i frutti di mare freschi. È in questo modo, che si ottiene un primo piatto estivo molto appetitoso, rispettando in parte la tradizione. Con la carbonara di mare vi potete sbizzarrire scegliendo gli ingredienti che più vi piacciono. Gamberetti e vongole, cozze, telline oppure salmone, merluzzo e tonno.

377 – Spaghetti alici e pancetta… e ti passa anche la fretta!

Gli spaghetti alici e pancetta sono un primo piatto molto particolare in cui il sapore di mare sprigionato dalle acciughe si sposa perfettamente con il gusto saporito della pancetta. Un piatto che oggi difficilmente troviamo sulle nostre tavole, ma che un tempo veniva cucinato frequentemente, poiché questi ingredienti erano spesso presenti nelle dispense delle famiglie di contadini.