Secondi piatti di terra, di pesce, vegani e vegetariani, della tradizione italiana e non. Tante proposte dal mondo, consigliate, preparate e raccontate dal cuoco livornese più famoso del web, Simone Bocca de Il BoccaTV. Non avete già l'acquolina in bocca?

304 – Julienne di seppie fresche, pomodorini e rucola… devi fa ‘na bella cupola!

La seppia è uno dei molluschi più diffuso nei nostri mari è la seppia. La julienne di seppie fresche e rucola è un piatto vincente se volete festeggiare l’inizio dell’estate con freschezza.

298 – Saltimbocca alla romana… ti trattengono in dogana

I saltimbocca alla romana sono un piatto tipico della tradizione culinaria romana, conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. Le origini di questo piatto  sono però incerte poichè gli vengono attribuite anche radici bresciane.

319 – Calamari ripieni alla tremitese… se un li mangi sei scortese

Una ricetta tipica della tradizione culinaria pugliese, esattamente delle isole Tremiti, che oltre ad essere un luogo meraviglioso dal mare cristallino e dalla natura incontaminata, ci offre questo delizioso piatto a base di calamari.

309 – Insalata di gamberi e fagiolini… e poi ar mare in bikini

Insalata di gamberi e fagiolini: una fresca ricetta ideale da consumare nelle calde giornate estive. Un pranzo veloce da consumare in spiaggia oppure un antipasto o secondo piatto da proporre ai vostri ospiti.

301 – Sgombro ai profumi mediterranei… per gli amici e per gli estranei!

Gli sgombri ai profumi mediterranei sono una ricetta proposta dal Bocca, ricca di sapore, semplice da realizzare e che richiede davvero poco tempo di preparazione.

276 – Soufflé di zucca e trevigiana… si scatena la buriana!

I soufflé di zucca e trevigiana sono delle sfiziosità dal gusto dolce e delicato. Preparare questa ricetta è molto semplice e veloce. Gli ingredienti sono pochi ma abbinati insieme sono particolarmente gustosi. Perfetti da servire come antipasto che stuzzica l’appetito, oppure per un pranzo veloce, da asporto, scaldandoli giusto un attimo prima!

266 – Mazzancolle in crosta… deliziosa proposta!

Le mazzancolle in crosta sono un’idea originale, sfiziosa e semplice da preparare. Ideali non solo per l’aperitivo, questi finger food possono essere proposti anche come antipasto.

249 – Sarde al forno… è di certo un buon giorno!

Le sarde al forno sono un piatto nutriente e gustoso. Protagonista della ricetta, come già detto sono le sardine, pesci molto diffusi nel Mar Mediterraneo e nelle acque che bagnano le coste liguri.

251 – Tartare di manzo… sia a cena che a pranzo!

La tartare di manzo è una ricetta dal sapore molto delicato e al tempo stesso veramente gustosa. La tartare, in generale, prevede una preparazione di carne o pesce crudo tritata finemente al coltello alla quale possiamo aggiungere condimenti o salse ( cipolla, capperi, succo di limone, aceto balsamico ).

243 – Frittata vegana… per raggiungere il nirvana

La frittata vegana è una ricetta semplice e veloce da realizzare, è una frittata senza uova, adatta per cui a chi è intollerante a questo alimento o a chi segue una dieta vegana, senza però dover rinunciare al gusto e alla sostanza.