Primi e Minestre

Primi piatti di terra, di pesce, vegani e vegetariani, della tradizione italiana e non. Tante proposte di primi piatti dal mondo, consigliati dal cuoco livornese Simone Bocca de Il BoccaTV. Divertimento, successo e bontà assicurati!

258 – Conchiglioni tricolore con crema di noci… a finille siam veloci!

I conchiglioni tricolore con crema di noci sono una ricetta perfetta per condividere un pranzo in famiglia o con gli amici.

262 – Ragù di natale… un sughetto celestiale!

Il ragù di Natale è un sugo a base di carne che si compone di numerosi ingredienti e che richiede una cottura molto lunga, circa tre ore. Principalmente il ragù viene utilizzato come condimento per pasta o sformati.

275 – Risotto alla parmigiana… co’ ‘na bella damigiana

Il risotto alla parmigiana è un primo piatto tipico semplice e molto gustoso. Questo piatto, rappresenta un’ottima ricetta base che si presta benissimo ad essere arricchita con ingredienti aggiuntivi, saporiti o delicati, con carne oppure verdure.

263 – Ravioli fatti in casa con spinaci e ricotta al ragù… qui ci mangia una tribù!

I ravioli fatti in casa al ragù rappresentano il piatto per eccellenza delle feste o più in generale della domenica. Di ricotta o di carne, in brodo o asciutti, tondi o quadrati, i ravioli sono una varietà di pasta ripiena che offre la nostra cucina italiana.

271 – Paccheri alla norma con rana pescatrice… non puoi esser che felice!

I paccheri alla norma con rana pescatrice sono un primo piatto che vale la pena di essere assaggiato. Una ricetta a base di mare dal gusto mediterraneo che con i suoi ingredienti richiama i sapori della cucina tradizionale italiana.

244 – Orecchiette alle cime di rapa… c’è da perdecci la capa!

Le orecchiette alle cime di rapa, chiamate anche “recchitelle” o “strascinati”, sono uno dei piatti tipici più semplici e gustosi rappresentativi della Puglia in special modo della provincia di Bari; questo primo piatto si prepara in tutta la regione, anche con accompagnamenti diversi dalle cime di rapa come per esempio broccoli o sugo di pomodoro.

250 – Risotto mazzancolle e zucchine… ed il gusto non ha fine

Per gli amanti dei primi di mare, il sapore dolce e delicato del risotto alle mazzancolle e zucchine è un piatto che non può mancare nel menù!

255 – Tortino di fegatini… tu sentissi che odorini!

Il tortino di fegatini è un piatto molto gustoso e saporito. Facile e veloce da preparare è una ricetta ideale da proporre come antipasto, come primo piatto e anche per un pranzo all’aperto.

245 – Bucatini all’amatriciana… piatto forte alla romana!

L’amatriciana o matriciana (in romanesco) è un condimento per la pasta che ha preso il nome da Amatrice, cittadina in provincia di Rieti, fino al 1927 in Abruzzo. Gli ingredienti principali sono guanciale, formaggio pecorino e pomodoro.

570 – Pasta sarde broccoli e pangrattato… per la gioia del palato!

Sarde e broccoli de Il Bocca TV, un piatto autunnale facile e gustoso, una pasta molto particolare che unisce due sapori forti.