Primi e Minestre

Primi piatti di terra, di pesce, vegani e vegetariani, della tradizione italiana e non. Tante proposte di primi piatti dal mondo, consigliati dal cuoco livornese Simone Bocca de Il BoccaTV. Divertimento, successo e bontà assicurati!

449 – Penne al salmone… o gli gnocchi col melone?

Le penne al salmone sono un primo piatto velocissimo da realizzare e molto gustoso. Una ricetta molto semplice, che si prepara con pochissimi ingredienti e che mette tutti d’accordo, poiché il salmone piace a tutti. Nella preparazione delle penne al salmone Il Bocca non utilizzerà la panna, in molti casi invece presente, perché la sua ricetta è a base di salmone fresco e in questo modo il sapore non verrà alterato in nessun modo.

441 – Tortel (tortei) di patate… c’ho passato le serate!

I tortel (tortei) di patate sono un antipasto o secondo piatto tipico trentino, più precisamente della Val di Non. In pratica sono delle “frittelle di patate” che si accompagnano ad affettati e formaggio oppure accostate ad un contorno di fagioli con cipolla o ad un’insaltina di cavolo cappuccio tagliato finemente. I tortel (tortei) di patate, sono un piatto molto semplice e veloce da preparare, talmente appetitosi che mettono tutti d’accordo.

435 – Gnocchi all’orata… una vera cannonata!

Gli gnocchi all’orata sono un primo piatto dal gusto delicato, perfetto da proporre all’interno del vostro menù di Natale. Una ricetta che mette di buon umore perché semplice, invitante e colorata.

427 – Carbonara dei poveri… che nessuno ci rimproveri!

La carbonara dei poveri è un primo piatto semplice e veloce da realizzare, ma che sprigiona sapori unici e gustosi. La carbonara dei poveri, si capisce dal nome, è una ricetta che necessita davvero di pochissimi ingredienti, ideale anche per chi non ha molto tempo per fare la spesa. La pasta viene semplicemente saltata in padella e l’aggiunta del pangrattato, trattenendo il condimento, ne esalta i sapori e le conferisce una nota croccante.

423 – Tagliatelle ai funghi porcini… e poi partono i violini!

Le tagliatelle ai funghi porcini sono un classico primo piatto autunnale, dal gusto avvolgente e dal profumo di bosco. Per questa occasione molto speciale, Il Bocca è stato ospitato nella cucina del grande cuoco e amico Luca Pappagallo, che conoscerete sicuramente per tutte le ricette che ci propone da anni sul sito e sul canale Youtube Cook Around. Un’esperienza bellissima, nella quale professionalità e amore per la cucina si sono incontrate sfociando in una naturale empatia.

409 – Spaghetti tonno fresco e limone… e riprendi il timone!

Gli spaghetti tonno fresco e limone sono un primo piatto di mare fresco e goloso. Se siete alla ricerca di piatti semplici, leggeri e veloci da realizzare, questa ricetta è ideale per soddisfare le vostre esigenze.

466 – Frittata di pasta… una volta non basta!

La frittata di pasta è un piatto molto gustoso e facilissimo da realizzare che potete proporre come piatto unico oppure come prima portata accompagnata da un secondo leggero. La frittata di pasta è un piatto davvero appetitoso che è perfetto per riutilizzare gli avanzi di pasta (di qualsiasi formato e condimento) del giorno prima. Altrimenti si può preparare per il giorno stesso, il risultato sarà ottimo in entrambi i casi.

454 – Spaghetti vongole e bottarga… poi ci dite se vi garba!

Gli spaghetti vongole e bottarga sono un primo piatto a base di pesce molto facile da preparare, veloce e dal gusto inimitabile. Una ricetta molto semplice, che si realizza con pochissimi ingredienti ed una volta pronta, grazie all’ingrediente principe, la bottarga, sprigionerà tutto il suo profumo e sapore intensi.  In questo piatto Il Bocca ha utilizzato la pasta toscana del piccolo Pastificio Famiglia Martelli, realizzata coi migliori grani italiani al 100%. 

452 – Lasagne al ragù… e finì la schiavitù!

Le lasagne al ragù sono un primo piatto classico dei pranzi domenicali e delle feste da condividere con parenti e amici. Le lasagne al ragù toscano sono differenti dalle preparazioni di altre regioni; potremmo dire che in Toscana le lasagne sono più “leggere”, in quanto non aggiungiamo agli ingredienti la mozzarella, le uova sode, le polpette ma ci limitiamo ad utilizzare un buon ragù toscano, della besciamella e del parmigiano. Per avvantaggiarvi nella preparazione potete preparare il ragù il giorno prima, così da guadagnare qualche ora.

446 – Crema di broccoli e guanciale… veramente ecceziunale!

Crema di broccoli e guanciale è la ricetta ideale da preparare nelle fredde giornate invernali. Perfetta da proporre come primo piatto o piatto unico poiché molto sostanziosa e ricca nel gusto, in più è semplice e veloce da realizzare e si prepara con pochissimi ingredienti.